L’aspetto delle palline da padel è molto simile a quello delle palline da tennis, ma hanno proprietà diverse. Le palline da padel utilizzate nei tornei devono essere certificate dalla International Padel Federation (FIP). Per facilitarti la scelta e per comprendere le differenze, consulta la tabella sulle principali differenze tra palline da padel e palline da tennis.
Tipo | Pallina da padel | Pallina da tennis |
---|---|---|
Confezione | 3 pezzi | 4 pezzi (raramente 3 pezzi) |
Peso della pallina | 56–59,4 g | 56,2–58,5 g |
Diametro della pallina | 6,35–6,77 cm | 6,35–6,67 cm |
Pressione della pallina | 4,6–5,2 kg | circa 8,165 kg |
Rimbalzo della pallina da 254 cm | 135–147 cm | 135–145 cm |
La differenza maggiore tra le palline è la pressione. Le palline da padel sono meno pressurizzate, quindi rimbalzano meno e sono un po’ più lente.
La maggior parte dei produttori di palline da padel le suddividono in due categorie SPEED e CONTROL.
Come suggerito dal nome, le palline con marchio S sono leggermente più veloci, ma a scapito del controllo. Essendo più pressurizzate, sono anche più veloci. L’ideale è usare queste palline durante la stagione più fresca.
Le palline con marchio C sono meno pressurizzate e ideali per l’estate, il tempo soleggiato che già di suo pressurizza le palline. Assicurano maggiore controllo e comfort di gioco.
Tutti i diritti riservati, © 2002–2025 Sportega