Nemmeno Jaromir Jágr avrebbe potuto fare così tanto con un bastone da hockey più corto. Dedica allora abbastanza tempo alla scelta del bastone da hockey affinché non ti debba piegare quando tiri riducendo il numero di bastoni rotti. Il bastone da hockey è un braccio teso per conquistare la corona di re del punteggio canadese.
Inizia sempre a scegliere il bastone da hockey in base a quale mano tieni più in basso impugnando il bastone. Se la mano in basso è quella sinistra, scegli l'opzione con la mano sinistra in basso se la mano in basso è quella destra, scegli l'opzione con la mano destra in basso. Il consiglio può sembrare banale, ma con così tanti parametri dei bastoni da hockey è più facile confondersi di quanto tu creda.
Uno degli aspetti più importanti per la scelta della lunghezza del bastone da hockey è l'altezza del giocatore. La regola generale è che senza pattini il bastone appoggiato sulla lama deve arrivare all'incirca sotto il naso e con i pattini da hockey sotto il mento.
La durezza influisce sulla flessibilità del bastone e ad ogni tipo di giocatore si adatta un flex diverso. Mentre i difensori giocheranno meglio con flex normali e più alti, la durezza più bassa aiuterà gli attaccanti a confondere la testa degli avversari. Tuttavia, gli estremi sono adatti solo per casi specifici, ed è per questo che la giusta via di mezzo più popolare è quella con la flex 87.
Non si arriva alla NHL con un bastone tagliato da un albero. Le mazze da hockey in legno di qualità occupano ancora un posto nel cuore dei giocatori. Ma i bastoni da hockey in materiale composito più moderni sono concorrenti più che all'altezza.
Oggi circa il 96% dei giocatori di hockey di tutte le abilità di gioco preferiscono i bastoni in materiale composito. Se magari giochi in un campionato cittadino o semplicemente in inverno frequenti il palaghiaccio con gli amici, vale la pena acquistare un bastone in composito più economico.
Se giochi a livello professionale o sei un giocatore dilettante appassionato, puoi investire in bastoni da hockey in materiale composito più costosi.
I bastoni di legno traggono vantaggio dalla loro tradizione e presentano molti svantaggi. I bastoni da hockey in legno sono più pesanti, la lama di legno assorbe l'umidità, si ammorbidisce e il bastone stesso tende a rompersi più facilmente durante il tiro.
D'altro anto, i bastoni da hockey in legno offrono vantaggi che non avrai con quelli in materiale composito. Il legno offre una sensazione migliore per manovrare il disco ed è anche più resistente ai colpi netti contro la mazza da hockey. Ad ogni modo il vantaggio principale è il prezzo molto accessibile, che rende i bastoni da hockey in legno lo strumento di gioco perfetto per i giocatori appassionati e occasionali.
Kickpoint basso: Bauer Vapor, CCM Ribcor e Warrior Covert, True HZRDUS, Sher-Wood Rekker.
Kickpoint medio-basso (ibrido): CCM JetSpeed e Warrior Alpha.
Kickpoint medio: Bauer Nexus e CCM Tacks, Warrior Novium, True Catalyst.
Il kick point è strettamente legato alla scelta della giusta durezza del bastone da hockey. Solo combinando opportunamente il punto di flessione con il flex ideale per le caratteristiche del tuo gioco potrai scegliere il bastone da hockey giusto.
Il kick point o punto di flessione è il punto sul bastone che si piega maggiormente al momento del tiro. La flessione serve a trasferire l'energia dal giocatore al disco. Scegliere la mazza giusta con il giusto punto di flessione può aiutare ad aumentare la velocità e la potenza del colpo.
La regolazione o il taglio del bastone può spostare il kick point. Soprattutto nei punti di flessione centrali questo accade molto spesso. Anche con il taglio o la regolazione non sposterai un kick point basso o universale.
Il bastone con un punto di flessione basso è adatto ai colpi di polso veloci o ai tiri in tap. A scegliere più spesso un kick point basso sono gli attaccanti, ma non è detto che sia la regola.
Scegli i modelli Bauer Vapor, CCM Ribcor e Warrior Covert, True HZRDUS, Sher-Wood Rekker.
I sempre più popolari bastoni da hockey universali offrono un kick point ibrido. In questo caso, il kick point si adatta all'impugnatura del giocatore spostandosi in base alle necessità. Con questo bastone potrai tirare con precisione praticamente da qualsiasi posizione.
Scegli i modelli CCM JetSpeed e Warrior Alpha.
Un kick point centrale è il tipico punto di flessione per un tiro in backswing, solitamente tra i cerchi o dalla linea blu. Il kick point centrale viene utilizzato per mirare con precisione un colpo ad alta energia.
Scegli i modelli Bauer Nexus e CCM Tacks, Warrior Novium, True Catalyst.
Hai ricevuto da un amico un bastone da hockey con cui ha giocato un giocatore professionista? Se non volete vuoi esporlo in una teca ma ci vuoi giocare delle partite, non preoccuparti, probabilmente questo bastone non ti farà troppo felice.
Ogni bastone ha una curvatura diversa e abituarsi a qualcosa di diverso da quello con cui hai giocato per tutta la vita è un inferno. La differenza la sentirai al primo contatto con il disco. I passaggi e le ricezioni saranno un problema e i tiri invece della porta colpiranno le balaustre dietro di lei.
La tua lama si è rotta? Ti consiglieremo come sostituire una lama rotta con una nuova.
I giocatori professionisti si fanno realizzare dal produttore i bastoni da hockey su misura in base alle loro esigenze. Hanno una curvatura inventata che nessun altro bastone ha. Da qui deriva la suddivisione dei nomi dei bastoni da hockey, a seconda della curvatura con cui gioca ogni giocatore.
Le curvature classiche presenti nell'offerta standard sono sempre molto simili e derivano dalla marcatura originale "Sakic". La gestione del disco e il tiro sono semplici e si può dire che il 95% di tutti i giocatori gioca con questa curvatura. Le differenze minime riguardano i dettagli sul collo o sulla punta della lama.
Tutti i diritti riservati, © 2002–2025 Sportega