RECENSIONE: Bastone da hockey CCM VIZION – più controllo nella mano, più velocità sul ghiaccio


10 minuti di lettura

Un tiro più veloce, una presa più sicura e una resistenza che non ti deluderanno a metà stagione. CCM VIZION si presenta con una forma dello shaft non convenzionale e alcune soluzioni intelligenti che hanno senso. Non è solo un cambiamento del design – la differenza la noterai sul ghiaccio. In questa recensione scoprirai perché.

Ho avuto l’opportunità di testare il bastone da hockey CCM VIZION insieme all’attaccante Miroslav Slováček dei VUT Cavaliers, che l’ha utilizzato per diverse settimane. Io stesso l’ho tenuta in mano un paio di volte durante l’addestramento e devo dire che già al primo tocco ho capito che la VIZION non è solo un’altra variante dello standard.

Náhled videa

Prima impressione: una nuova forma molto maneggevole

Non appena afferri in mano il CCM VIZION capisci subito che questo non è un classico bastone. Al posto dell’incurvatura comune lo shaft ha un profilo esagonale che si adatta al palmo della mano in modo completamente diverso. Questa forma mi ha sorpreso già al primo contatto – non mi è sembrato qualcosa di stravagante, bensì una soluzione ponderata e sensata.

Miroslav, che ha giocato con il bastone per diverse settimane, ha detto che, prima, i bastoni gli scivolavano leggermente nel guanto. Qui il problema è completamente scomparso. Le dita poggiano sui bordi, il bastone rimane fermo nella mano e non ruota nemmeno durante le manovre veloci. Il tiro di prima? Senza esitazioni. Giocare nell’angolo della pista? Pieno controllo.

Devo però ammettere che le prime sessioni di allenamento non sono stati del tutto automatici per me. Sono abituato a tenere il bastone un po’ più libero nella mano superiore – allentandolo o stringendolo a seconda della situazione. VIZION non lascia molto spazio a questo. Lo shaft esagonale ti costringe un po’ a tenere la mano sempre attiva. Ma è proprio questa la sua forza: non appena ti sarai abituato, inizierai a notare quanti movimenti inutili adesso non servono più.

CCM descrive questa struttura anche come un rafforzamento dell’avambraccio. E anche se all’inizio ero scettico, c’è qualcosa di vero. Dopo un dribbling più lungo non ho sentito la fatica come con altri bastoni. Non che le braccia non mi facessero male dopo l’allenamento – ma decisamente ci è voluto più tempo prima di sentirle molto affaticate. E in una partita, può essere proprio questo dettaglio a fare la differenza tra riuscire a tenere il disco o meno.

Bastone da hockey CCM VIZION

Un tiro più veloce grazie a un kick point ultra basso

CCM VIZION ha un kick point posizionato estremamente in basso – appena sopra la lama. Ciò significa che al momento del tiro il bastone si piegherà alla base della mano. E questo cosa implica? Un gioco più veloce senza inutili stiramenti. Basta appoggiare il polso e il bastone da hockey farà il resto per te.

Questa caratteristica è particolarmente evidente quando si tira di prima. Quando il disco ti arriva nello spazio davanti alla rete, non hai tempo per pensare. Hai bisogno di tirare subito. Ed è proprio qui che VIZION fa centro. Non hai bisogno di oscillare – basta impostare il movimento e tirare.

Miroslav lo ha confrontato con il suo precedente bastone, il Bauer Twitch, che ha un kick point più in alto, circa a metà dello shaft. Per lui la differenza erapercepibile immediatamente. Con VIZION, arrivi al tiro più velocemente, senza ritardi che costano secondi preziosi. E nell’area davanti alla porta questi dettagli contano.

È interessante notare che, nonostante la curvatura estremamente ridotta, il bastone si comporta in modo prevedibile e naturale. Non è necessario cambiare stile, affinare la tecnica o reimparare a tirare. Al contrario – tutto funziona come ti aspetteresti. Ma il tutto funziona in modo più liscio. Ed è proprio questo che rende il bastone VIZION un’arma per tutti gli attaccanti che giocano in spazi ridotti e che hanno bisogno di tirare senza pensarci troppo su.

Bastone da hockey CCM VIZION

Un controllo e una gestione del disco mai visti primi

VIZION è dotato di un dettaglio che, forse, potrebbe sfuggirti a prima vista – ma non appena avrai iniziato a lavorare con il disco, noterai immediatamente la differenza. In effetti, la lama del P29 ha un quarto di pollice in più, il che significa una superficie leggermente più ampia per il controllo del disco.

Non si tratta di un trucco ottico – la differenza si sente davvero. In mano il bastone può sembrare un po’ diverso, ma la lama più grande ti offre più spazio per condurre e smorzare i passaggi. È di particolare aiuto nell’angolo, negli scontri vicino alle balaustre o quando giochi sotto pressione – quel pizzico in più aumenta la possibilità che il disco non ti rimbalzi via.

Ad apprezzarlo saranno soprattutto i giocatori che in genere si fanno fare l’attrezzatura personalizzata. In questo caso, infatti, avrai una lama più grande già di base – niente regolazioni, niente soluzioni aggiuntive. Insomma, lo tiri fuori dalla confezione e giochi.

E come si comporta vicino alla balaustra? È proprio lì che il bastone CCM VIZION si è mostrato in tutto il suo splendore. Anche se il ghiaccio non è perfettamente curato o le balaustre lanciano i dischi in modo imprevedibile, con una lama più grande è più facile raccoglierli. Ovvio, non si tratta di un miracolo che ti porterà il disco dritto sul bastone, ma hai comunque una maggiore certezza.

Leggera, ma robusta – la struttura ALUPLI stupisce

A livello di peso il bastone VIZION non è forse tra i primi – nella versione Senior si aggira intorno ai 370 grammi. Ma non appena lo afferri in mano ti stupirà quanto è leggero. Il motivo? L’ottimo bilanciamento. Lo shaft e la lama si adattano, non tirano da nessuna parte, non c’è una punta sovraccarica o un fondo pesante.

Il merito è della struttura ALUPLI Composite – una combinazione di carbonio e alluminio stratificati. Carbonio per la sensibilità, alluminio per la durata. In questo modo il bastone da hockey è robusto, ma allo stesso tempo senza una massa aggiuntiva superflua. Non ti stanca le mani nemmeno durante azioni più unghe ed è anche resistente.

In mano sembra più equilibrato rispetto, ad esempio, al Bauer Twitch, che sulla carta ha un peso inferiore (circa 345 g), ma non si nota la differenza quando si gioca. Il bastone CCM VIZION non tira il polso, non ti stanca neanche dopo una serie di tiri e mantiene la sensibilità anche nelle sequenze più veloci.

E la resistenza? Qui VIZION mi ha davvero sorpreso. Anche quando una volta l’ho pestata e la lama si è incrinata, ha mantenuto la sua forma senza perdere la sensibilità. Non ha iniziato a contorcersi, non si è spezzata, ha semplicemente continuato a giocare. E questo non è qualcosa che si possa dire di molti bastoni top.

Bastone da hockey CCM VIZION

Un flex che perdona ma non tradisce

Nello spogliatoio qualcuno potrebbe riderci sopra, ma la verità è che un flex basso non deve essere necessariamente una debolezza. Miroslav gioca con un flex di 70 con cui si trova bene. E non è l’unico – se hai sensibilità nelle mani e un occhio attento alla tecnica, da un bastone come questo puoi ottenere più di quanto ti aspetti.

Il problema di molti bastoni con un flex più morbido è che si flettono troppo durante il controllo del disco. I passaggi scappano via, il disco rimbalza e nel complesso il contatto è ”morbido come l’ovatta”. Ma con il CCM VIZION questo non lo senti. Avendo un kick point molto basso, il bastone risulta più rigido in gioco di quanto non ti aspetteresti dai numeri.

Riceverai un feedback sia al momento del tiro che del controllo del disco senza dover armeggiare con il tuo bastone. Per un attaccante che gioca a ritmi elevati e ha bisogno di una risposta fluida senza compromettere la sensibilità, questo è semplicemente perfetto.

E se qualche volta ti hanno scoraggiato i bastoni che vibrano come una canna da pesca o che non reggevano in un gioco veloce, con il CCM VIZION non dovrai preoccuparti di questo. Un flex di 70 qui non significa una limitazione –ma piuttosto un vantaggio se sai come sfruttarlo.

Grip e design: funzionalità e stile

Oggi non si fanno più grandi esperimenti in fatto di grip – il che è un bene nel caso del CCM VIZION. Niente pazzie, solo ciò che funziona. La zigrinatura la troverai sul lato del rovescio dello shaft e sul diritto soltanto su uno dei bordi. È discreto, non graffia, ma dà esattamente la sicurezza di cui hai bisogno.

Il grip non ti limita in alcun modo. Anche in caso di errore non hai la sensazione che qualcosa intralci o strofini. E, cosa importante – regge bene sul ghiaccio anche dopo un lungo periodo di tempo. Anche se il guanto è sudato o il ritmo della partita è elevato, la mano rimane al suo posto.

Il design è un capitolo a parte. La trama in carbonio rimane visibile, completata da sobri dettagli di colore. Niente di esagerato, ma nemmeno di noioso. E, visto che il look oggi gioca un ruolo importante, è bello vedere che VIZION fa davvero una bella figura nelle foto e sul ghiaccio. Anche dopo un paio di tagli col pattino, mantiene con dignità il suo aspetto.

Forse non sono cose di cui ti accorgerai subito. Ma sono proprio questi dettagli a fare la differenza. Se il grip funziona e il suo look non inizia ad annoiarti nemmeno dopo una stagione, allora è un motivo in più per prendere sul serio questo bastone.

Bastone da hockey CCM VIZION

Per chi è perfetto il bastone CCM VIZION?

Se sei un attaccante che ama tirare da uno spazio ridotto, il CCM VIZION ti calzerà a pennello. Grazie al kick point ultra basso arriverai al tiro prima che il difensore possa reagire. Quando il disco salta poco davanti alla rete, non c’è tempo per pensare – devi solo tirare. Ed è proprio in questi casi che questo bastone dà il meglio di sé.

Il secondo gruppo a cui potrebbe piacere il bastone VIZION sono i tecnici e i giocatori più giovani. Se non hai ancora le mani come il cemento e vuoi un bastone che ti aiuti senza dover usare troppa forza, allora sei nel posto giusto. L’impugnatura esagonale favorisce il lavoro attivo della mano superiore e ti costringe a tenere sempre sotto controllo il bastone, il che ti ritornerà nella gestione del disco e nel tiro.

A chi consiglio il bastone da hockey CCM VIZION:

  • Attaccante con tiro rapido da uno spazio ristretto
  • Giocatore tecnico o giovane con mano più leggera
  • Giocatore con un palmo della mano più grande che apprezza una presa salda

Ma va detto che questa forma potrebbe non piacere a tutti. Se hai un palmo più piccolo o dita più corte, potresti trovare l’impugnatura troppo robusta. Ti consiglio di provare prima – in mano te ne accorgerai subito. Io e Miroslav abbiamo le mani di uno scavatore dopo due turni, quindi non abbiamo avuto problemi. Ma per le mani più delicate potrebbe essere un problema.

Bastone da hockey CCM VIZION

Conclusione: la sorpresa della stagione con un approccio moderno

CCM VIZION non è solo l’ennesimo bastone da hockey della serie. È un modello in cui il marchio è uscito dal mainstream per provare qualcosa di diverso – e ha funzionato. Lo shaft esagonale, la lama più grande, la struttura con strati di alluminio... tutti questi cambiamenti hanno un impatto reale sul ghiaccio.

Non si tratta di una tecnologia fine a se stessa. Tutto ciò che c’è che il bastone CCM VIZION ha di diverso aiuta il gioco. Colpi più veloci, migliore sensibilità, maggiore resistenza – senza che il bastone ti costringa a cambiare stile o a scendere a compromessi. Insomma, è qualcosa che funziona davvero.

Per me è la scelta più ovvia per i giocatori che vogliono qualcosa di diverso dall’ennesimo “modello di fabbrica”. Che tu sia un tiratore di prima o un tecnico da balaustra, il CCM VIZION offre maggiore controllo, sicurezza e risposta.

E soprattutto – non ti tratterrà quando il gioco si farà duro. Ed è proprio questo che vuoi da un bastone che dovrebbe essere la tua arma.

Pro e contro del bastone da hockey CCM VIZION

  • Peso
  • Serve poco tempo per tirare
  • La lama più larga permette una migliore gestione del disco
  • Resistenza
  • Un buon bastone per la transizione tra un flex intermediate e uno senior
  • L’estremità allargata potrebbe non essere adatta alle mani più piccole

Valutazione complessiva: 9/10

Autore: Pavel Buchal



Legenda della valutazione:

  • 1-3: Neanche per scherzo
  • 4-6: Vale la pena provarla
  • 7-9: Consigliata
  • 10: Un must have

Articoli più vecchi

  • RECENSIONE: Bastone da hockey CCM VIZION – più controllo nella mano, più velocità sul ghiaccio

    RECENSIONE: Bastone da hockey CCM VIZION – più controllo nella mano, più velocità sul ghiaccio

  • Che tipo di scarpe usare per il monopattino? Una scelta più importante di quanto tu pensi

    Che tipo di scarpe usare per il monopattino? Una scelta più importante di quanto tu pensi

  • RECENSIONE: Inov-8 Trailtalon Speed - artigli leggeri e agili per terreni tecnici

    RECENSIONE: Inov-8 Trailtalon Speed - artigli leggeri e agili per terreni tecnici

  • Come fare bene le flessioni: I tipi di flessioni e come eseguirle

    Come fare bene le flessioni: I tipi di flessioni e come eseguirle

  • Palestra e padel: Gli esercizi da fare per migliorare in campo

    Palestra e padel: Gli esercizi da fare per migliorare in campo

  • Come cresce il muscolo? Devi assolutamente saperlo prima di iniziare a pomparlo

    Come cresce il muscolo? Devi assolutamente saperlo prima di iniziare a pomparlo

  • RECENSIONE: Racchette da tennis Head Radical 2025 - racchette precise che non ti regalano nulla

    RECENSIONE: Racchette da tennis Head Radical 2025 - racchette precise che non ti regalano nulla

  • RECENSIONE: Warrior Novium 2 Pro – l'arma perfetta per tiri potenti

    RECENSIONE: Warrior Novium 2 Pro – l'arma perfetta per tiri potenti

  • RECENSIONE: On Cloudvista 2 Waterproof – scarpe da trail leggere e resistenti, pronte a tutto

    RECENSIONE: On Cloudvista 2 Waterproof – scarpe da trail leggere e resistenti, pronte a tutto

  • La storia del padel – dal Messico alla Spagna fino a Messi e Ronaldo

    La storia del padel – dal Messico alla Spagna fino a Messi e Ronaldo

  • RECENSIONE: Racchette da tennis Tecnifibre T-Fight 2025 – la fine della pesantezza a favore degli hobbisti

    RECENSIONE: Racchette da tennis Tecnifibre T-Fight 2025 – la fine della pesantezza a favore degli hobbisti

  • Proteine: Cosa sono e perché sono importanti per il nostro organismo?

    Proteine: Cosa sono e perché sono importanti per il nostro organismo?

  • RECENSIONE: Bauer PROTO R Gold – il mid kick più leggero con un tocco dorato

    RECENSIONE: Bauer PROTO R Gold – il mid kick più leggero con un tocco dorato

  • In che modo la frequenza cardiaca influisce sulla perdita di peso

    In che modo la frequenza cardiaca influisce sulla perdita di peso

  • RECENSIONE: Saucony Triumph 22 - ammortizzazione equilibrata per i lunghi chilometri

    RECENSIONE: Saucony Triumph 22 - ammortizzazione equilibrata per i lunghi chilometri