A prima vista sembra una comune scarpa ammortizzata. Come una mietitrebbia per macinare chilometri. Ma non appena inizierai a correre ti stupirà la loro leggerezza che ricorda più un hatchback veloce piuttosto un trattore pesante. L'Aero Glide 3 è una scarpa che ti dimostrerà che il comfort non deve essere sinonimo di noia.
Personalmente, ho sempre trovato le scarpe ammortizzate da strada una categoria un po’ noiosa. Sono scarpe per il lavoro sporco, niente velocità (certo, so che dipende dalle gambe), niente trail divertenti. Inoltre, diciamoci tutta la verità, secondo me le scarpe da strada Salomon sono sempre rimaste un po’ indietro rispetto alla concorrenza che è cresciuta sulla strada. Ma le Salomon Aero Glide 3 hanno cancellato questi miei pregiudizi.
Sono molto comode e morbide, come la maggior parte delle scarpe ammortizzate. Inoltre, sono davvero leggerissime per una scarpa da allenamento e la schiuma ammortizzante dà un senso di agilità in fase di rimbalzo. Mi sono detto che il prezzo da pagare sarebbe stato una scarsa durata, ma dopo circa 400 km non ho ancora l'impressione che la schiuma sia “esplosa” in alcun modo. E allora dove sta la fregatura?
La cosa che mi ha piacevolmente sorpreso di queste scarpe è la tomaia. Il mesh è davvero traspirante e, sebbene sia sottile, non perde in resistenza. Pensavo che in poche settimane le mie piccole dita avrebbero attraversato il tessuto bucato. Ma dopo circa 400 km è ancora in ottime condizioni.
Il materiale è più rigido che flessibile, ma offre un certo margine di manovra. Personalmente, preferisco questa opzione perché il piede è più saldo. Al massimo allento un po’ i lacci durante una corsa lunga se i piedi si gonfiano per il caldo. Ma mi rendo conto che questo dipenda dalle preferenze personali.
La linguetta è per lo più parte di un'unica unità senza cuciture e si separa solo negli ultimi centimetri. Per me è un compromesso perfetto, non spinge nulla da nessuna parte e allo stesso tempo le scarpe sono facili da calzare. L'imbottitura su questa linguetta e intorno alla caviglia è moderata. La sensazione è decisamente più confortevole rispetto alle scarpe da corsa, ma allo stesso tempo un’imbottitura esagerata non aspira tutta l'umidità immaginabile dall’ambiente circostante.
Lo zoccolo è largo, ma non aspettarti nessuna forma da barefoot come quella delle Altra o delle Topo Athletic, la forma è semmai classica. La parte del calcagno è leggermente rinforzata, ma non è certo uno scarpone da sci che ti schiaccia l’achilleo. Il rinforzo in questo caso è realizzato con delle piccole ali. Personalmente, preferisco un rinforzo del calcagno più sciolto, ma per scarpe con un'intersuola così alta, il rinforzo è indispensabile.
Per me, l’intersuola è il fattore decisivo di questa scarpa. 40 mm di schiuma nel tallone e 32 mm nell’avampiede offrono un battistrada davvero confortevole, perfetto non solo per le corse lunghe. Inoltre, l’eTPU Energy Foam EVO è anche più agile nei rimbalzi. La combinazione di peso ridotto e risposta dinamica di queste scarpe mi diverte molto.
Non è certo una scarpa con suola in carbonio, né sulla carta né sul campo. Con il carbonio, infatti, ho sempre l'impressione di non poter nemmeno correre lentamente – perché ti costringe a una falcata aggressiva. Cosa che decisamente non accade in queste scarpe.
Personalmente il drop di 8 mm mi soddisfa – è un buon compromesso tra stabilità e comfort senza spingermi a movimenti troppo aggressivi.
Per quanto riguarda la suola, ero un po' scettico, perché è in gomma solo lungo il perimetro e sull'isola sotto la punta, il resto è schiuma non protetta. Ma è una copertura sufficiente, perché non macino la schiuma ammortizzante in nessun punto.
La mescola della gomma è molto aderente, ma se corri spesso preparati a vederla consumarsi abbastanza rapidamente. Il battistrada della suola è fine, il che basta sull'asfalto, ma probabilmente fuori dalla strada potrebbe non bastare. La scarpa sa affrontare anche superfici ghiaiose o strade sterrate secche, ma attenzione, le caviglie potrebbero slogarsi facilmente con scarpe così alte.
Per me, la Salomon Aero Glide 3 è una delle più grandi sorprese con cui abbia mai corso. È una scarpa che offre molto comfort, ma non a costo di rallentare la corsa. Ha un'ottima combinazione di ammortizzazione e flessibilità. Anche dopo lunghi chilometri, mi sento a mio agio senza avere la sensazione di affogare nelle scarpe.
Mi rendo conto che sia una questione di preferenze personali, ma le Aero Glide 3 per me sono il mix perfetto: una scarpa ammortizzata comoda con elementi di una scarpa più veloce. Se stai cercando comfort e dinamica in un unico prodotto, allora te le consiglio vivamente.
Dipende dai gusti personali, ma io mi sono trovato benissimo con questa scarpa. E non è nemmeno così costosa.
Autore: Tadeáš Vyvijal
Legenda della valutazione: