La creatina è probabilmente la sostanza più popolare, più studiata, più discussa e più citata nella storia del culturismo. Andiamo a vedere come funziona, cosa può portarti e quali rischi (non) comporta.
La creatina è un integratore di cui tutti quelli che si allenano seriamente hanno sentito parlare. Ma sei sicuro di sapere cos’è e cosa riesce a fare? Diamoci un’occhiata in modo semplice e chiaro - come funziona, a chi è utile, come assumerla e quale forma scegliere.
La creatina si forma nell’organismo dagli Aminoacidi – glicina, metionina e arginina. Il corpo la produce da sé, soprattutto nel fegato, nei reni e nel pancreas, e poi la invia dove è più necessaria – nei muscoli e nel cervello. Solitamente nel corpo abbiamo circa 120 grammi di creatina, il 95% dei quali si trova nei muscoli.
Anche se l’organismo è in grado di produrla internamente e la troviamo anche nella carne e nel pesce (l'aringa, ad esempio, ne contiene fino a 10 g per chilo), spesso non basta per le prestazioni sportive. Ecco perché serva l’integrazione – che ha molto da offrire:
La creatina aiuta soprattutto nelle prestazioni brevi e intense – sprint, salti, potenza esplosiva in palestra... In breve, quando il corpo ha bisogno di un apporto rapido di energia fin dall'inizio (nei primi 2–7 secondi). Costituisce la base per il ripristino dell'ATP, la riserva di energia dei muscoli.
Un classico. La creatina pura che funziona e non costa una fortuna. La forma migliore collaudata- cerca soprattutto le diciture Creapure.
Un monoidrato con un componente alcalino aggiunto (pH 12) grazie al quale riesce a sopravvivere agli acidi dello stomaco rendendolo più assorbibile.
Si assorbe bene, non trattiene l'acqua. Ma attenzione – non è stata studiata ancora così a fondo come il monoidrato.
Hai due possibilit – la fase di saturazione e la fase di mantenimento. Funzionano come segue:
Esempio per un atleta di 100 kg:
Saturazione: 30 g/giorno → 4x 7,5 g
Mantenimento: 3 g/giorno una tantum
La creatina è uno degli integratori più studiati. Nessuno studio ha confermato la nocività anche in caso di uso prolungato. Nel breve termine può causare solo un aumento di peso (a causa dell’acqua nei muscoli) o lievi crampi – quando hai poca acqua. Quindi: bevi molto!
Assolutamente sì – se ti alleni, vuoi crescere e recuperare più velocemente.
E se non vuoi sperimentare, puna sui classici: creatina monoidrato Creapure. Funziona, costa poco e ha alle spalle una valanga di prove.
Tutti i diritti riservati, © 2002–2025 Sportega